Le prime due proiezioni di questa terza giornata, sono state:
A Crazy Little Thing Called Love
Regia: SAKONNAKORN Puttipong Promsakha Na, POKPONG Wasin
Tailandia

e
The Lady Shogun and Her Men
Regia: KANEKO Fuminori
Giappone

Seaside Motel
Regia: MORIYA Kentaro
2010
Giappone

Una commedia drammatica, in cui le risate sono molto poche o quasi nulle.
Il film si snoda tra quattro diverse storie, che inevitabilmente finiscono per incrociarsi in qualche maniera, dato che tutte si svolgono all'interno del Seaside Motel.
Alcune di queste offrono dei momenti interessanti al film, ma altre, sembrano stonare un tantino...
Cyrano Agency
Regia: KIM Hyeon-seok
2010
Corea

Una commedia romantica leggera e molto carina.
La storia e molto semplice e qualche volta un pò scontata, ma per il suo genere il film non è male secondo me.
La Cyrano Agency, è un'agenzia segreta che consente a coloro che non riescono, di approcciarsi alla persona amata, senza commettere errori, e fare in modo che questa ricambi i sentimenti del loro cliente.
Gli affari vanno bene, fino a quando un cliente non avrà una richiesta particolare...
Under the Hawthorn Tree
Regia: ZHANG Yimou
2010
Cina

Il film, tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Ai Mi, parla della difficile storia d'amore tra la giovane studentessa Jinqiu e il giovane geologo Jianxin, in Cina, durante la rivoluzione culturale dei primi anni 70.
I due si conoscono in un piccolo villaggio in cui la giovane viene inviata, e da allora cercano di mantenere vivo il sentimento che li unisce, pur attraversando diverse difficoltà.
Per me il film è da vedere, mi è piaciuto abbastanza, anche se è drammatico in alcuni momenti.
Haunters
Regia: KIM Min-suk
2010
Corea

Il malvagio con gravi problemi mentali, legati ad un'infanzia difficile, ha la capacità di manipolare le persone, e grazie a questo compie gli atti più vili come derubare e uccidere, per sua sfortuna, incontra un supereroe inconsapevole delle proprie capacità, che impegnerà tutto sè stesso per fermarlo.
Un film ritmato e d'effetto che non delude.